Roma - 26.03.2015

Viaggi di Pasqua: Italia - Svizzera in bus con Calanda Viaggi


Le festività di Pasqua sono un’occasione per concedersi un piccolo viaggio turistico, raggiungere familiari e amici che risiedono in altre località, tornare nel proprio luogo d’origine dopo un lungo periodo di lontananza. Sono molte le persone che durante le vacanze pasquali attraversano il confine tra Italia e Svizzera per recarsi in località italiane, come la Lombardia al Nord o la Calabria al Sud, oppure nelle città svizzere come Zurigo, Lugano, Chur.

Calanda Viaggi: autobus internazionali Italia - Svizzera

Le autolinee internazionali Calanda Viaggi forniscono un collegamento costante tra Italia e Svizzera anche durante le vacanze di Pasqua; infatti il servizio autobus è attivo tutti i giorni, dalla fine di Marzo fino ai giorni che seguono la Pasquetta. Inoltre, i biglietti dell’autolinea sono acquistabili comodamente da Pc o da dispositivi mobili, e senza costi aggiuntivi, attraverso la nostra biglietteria on-line Linkavel.com.

Calanda Viaggi congiunge numerose località della Calabria (come Catanzaro, Lamezia Terme e Cosenza) con Campania, Basilicata, Lazio, Umbria, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia (fermando nella città di Milano) e molteplici destinazioni svizzere (Zurigo, Uster, Chur, Lugano).

Consulta tutte le informazioni di viaggio, gli orari, le tariffe e scopri come acquistare i tuoi biglietti sulla scheda aziendale di Calanda Viaggi!

Viaggiare tra Italia e Svizzera: consigli per la tua Pasqua

Ecco qualche buon consiglio per chi ha deciso di trascorrere le vacanze pasquali in Svizzera:

• La primavera rende il clima più mite anche nelle località svizzere, un’occasione perfetta per esplorare la flora e la fauna del territorio e godersi i bellissimi paesaggi che vi circondano (dai uno sguardo anche ai consigli su cosa fare in primavera e Pasqua in Svizzera);

• Visitare Zurigo in lungo e in largo; dalle vie dello shopping di Bahnhofstrasse, alle antichità architettoniche come la cattedrale duecentesca di Fraumunster e il duomo della città, fino al complesso museale di Kunsthaus;

• Fare un giro a Ginevra e Basilea! La prima famosa per le sue bellezze culturali, storiche e tecnologiche (inoltre è a poca distanza dal CERN) mentre la seconda per la sua importanza e posizione commerciale;

• Partecipare alle celebrazioni della Pasqua nelle città di Lugano, Lucerna, Romont tra mercatini, festival delle musica sacra, tradizioni e riti della settimana Santa (per maggiori informazioni sugli eventi clicca qui).


© 2019 by Infoservice Srl | www.infos.it | Privacy | Cookies | Diritti dei passeggeri | Note legali | p.iva 04563051004